| 
      
        
          | Subject
                  
                    | de:  | Legenden - Waldensertäler |  
                    | en: | Legends - Waldensian Valleys |  
                    | fr: | Légendes - Vallées Vaudoises |  
                    | it: | Leggende - Valli valdesi |  
                    |  |  |  
|  | This subject is dealt with in the following entries: |  
                    |  | 
                       
                                                   «Les gens sont pauvres, mais les montagnes sont riches». Monete d’oro e tesori custoditi nelle leggende della Valli valdesi [Article]
 Breve viaggio nelle leggende lacustri delle valli Pellice, Germanasca e Chisone [Article]
 Come leggende e tradizioni delle Valli pinerolesi hanno tramandato la figura del predatore nel mondo animale. Alcuni interpreti locali di questo ruolo: il lupo, la lince e la vipera
 [Article]
 Coumpare lou lu e coumare la vourp [Article]
 Dalle catastrofi leggendarie ai cicli fiabeschi in area valdese. Ipotesi di ricerca e di connessioni tra leggende e fiabe [Article]
 Dans les Alpes cottiennes : Les treize lacs et leurs légendes [Book]
 Du bâtoun dë Jacop à la carco-vëllho des Vallées des Vaudois du Piémont ou des matrices lexicales et narratives à la matrice des êtres de récits de croyances?
 [Article]
 Èrbo d'la deifèro, erba del picchio e mandragora : possibili corrispondenze [Article]
 Histoire des Vaudois : introduction  [Book]
 Il papavero e la "donna" [Article]
 Il vallone di Massello nella leggenda [Article]
 Jean Jalla, folclorista "anomalo"  [Article]
 La bënno dâ patouà (La gerla del patouà) [Book]
 La cucina delle valli valdesi : Dimensioni simboliche e culturali del cibo nella storia valdese [Article]
 La gerla del diavolo : e altri racconti [Book]
 La leggenda valdese su "La Mal'heure" : proposta di modello [Article]
 La severa gioia del valdese : tradizioni e costumi [Article]
 La vie traditionnelle dans les Vallées Vaudoises du Piémont [Article]
 Le fonti di Jean Jalla, "folclorista anomalo". Parte terza : la val Pellice [Article]
 Le fonti di Jean Jalla, folclorista "anomalo" : Prima parte [Article]
 Le fonti di Jean Jalla, folclorista "anomalo". Parte seconda : val Germanasca [Article]
 Leggende e tradizioni popolari delle valli valdesi [Book]
 Lî valoun dë Prâl e dë Raoudourét = I valloni di Prali e di Rodoretto : Il Rio Dorato racconta leggende e toponimi [Book]
 Lo spirito libero della Ginevra italiana  [Article]
 Lou "bouc" et lou "lu" ent la capella de Rourà [Article]
 Lou Bâ dâ Pons e lou Bâ Jouann [Article]
 Lou barabicchou dë galmount : il rio dorato racconta leggende e toponimi [Book]
 Lou chaloun : tra fantasia e realtà [Article]
 Lu chalùn l'avìa ncharmà : documenti orali raccolti in Val Pellice [Article]
 Lu sunayre e lu lup : documenti orali raccolti in val Pellice
 [Article]
 Magia e religiosità [Article]
 Marie Bonnet, folclorista valdese "eterodossa" [Article]
 Miniere col segreto [Article]
 Moun paì ma lëngo [Article]
 Passato e presente : Contributo allo studio del leggendario stregonico ; Le Valli valdesi [Article]
 Presenza dei saraceni in Val Pellice [Article]
 Riscrivere il mito delle Valli valdesi [Article]
 Struttura e forma letteraria delle leggende valligiane [Article]
 Tesori nascosti e minerali preziosi in Val Pellice [Article]
 Traditions orales des vallées vaudoises du Piémont [Book]
 Tradizioni orali delle valli valdesi del Piemonte [Book]
 Tradizioni orali e giudizio morale. «La ragazza stregata», leggenda valdese [Article]
 Un animale domestico tra mito e conferma linguistica: La Jumarre [Article]
 |    |  
          | 
            21.12.2021  15:52
            / vog  |  |