| 
      
        
          | Person
                  
                    | Standard name:  | Fraschia, Marco |  
                    | Variants: | [Marco Fraschia] |  
                    | Year of birth: | 1964 |  
                    | Year of death: |  |  
                    | Notes: |  |  
                    |  | List of items: |  
                    |  | 
                       
                                                   "Don" Alberto Bonnet : Uno spirito libero in continua ricerca [Article]
 "E il povero Lombardini? Era già troppo vecchio e malridotto" : testimonianze su Lombardini a Mauthausen [Article]
 "Hocce Gymnasium". La posa della prima pietra del Collegio valdese
 [Article]
 "Il mulino è bello vederlo funzionare..." : ricordi di un mestiere che fu [Article]
 "Per riguardo alle famiglie degli interessati..."  [Article]
 "Poi il controllo delle frontiere cominciava ad attenuarsi e si parlava di mercato comune ..." : intervista a due guardie di finanza [Article]
 "Signore delle cime ..." : croci, madonne e altro sulle montagne delle valli valdesi [Article]
 "Signore delle cime..." Croci, madonne e altro sulle montagne delle Valli valdesi [Article]
 "Su al Bars 'd l'Ours ..." : ricordi di un minatore [Article]
 «Io non invento beidane, le copio» : Pino Costa, forgiatore di beidane [Article]
 «La beidana» : passato e futuro [Article]
 2003, guardiamoci indietro : anniversario di un titolo [Article]
 60° anniversario della Liberazione : spettacoli teatrali e cinematografici [Article]
 A la broua : Breve storia di un motto [Article]
 A la brua : Il giro della val Pellice per cresta [Article]
 Anziani [Article]
 Bartolomeo Peyrot : Il primo italiano sul Monviso (4 luglio 1862) [Article]
 Convegno : "Ricordando Jacopo Lombardini" [Article]
 Costruire in montagna tra tradizione e nuove tecnologie : Massello, 29 novembre 2002 [Article]
 Dal Mediterraneo al Baltico : Diario di prigionia di Aldo Tourn [Article]
 Dall'Unione Alpinistica al Cai Uget : cento anni di associazionismo di montagna in val Pellice [Article]
 Educazione ambientale [Article]
 Frammenti di storia ricordando Manrico Oddenino [Article]
 Il "mal della pietra" : un episodio di "agonismo confessionale"? [Article]
 L'ospitalità agli ebrei durante la guerra : incontro italo-francese [Article]
 La "Rencontre" : settant'anni di incontri protestanti al colle della Croce [Article]
 La beidana sulla pelle  [Article]
 La canzone della battaglia di Pontevecchio [Article]
 La storia locale tra categoria concettuale e perodo storico : incontro tra insegnanti di storia : Pinerolo, Liceo scientifico Marie Curie, 22 gennaio 2002 [Article]
 Le celebrazioni per il nuovo tempio sulla stampa valdese [Article]
 Lou chaloun : tra fantasia e realtà [Article]
 Musica [Article]
 Oralità e scrittura [Article]
 Percorsi gianavelliani [Article]
 Prima giornata deamicisiana, Torre Pellice, 9 settembre 2006 [Article]
 Rassegna "Alpinismo in celluloide" Torre Pellice settembre-ottobre 2000 [Article]
 Ricordi di Beidana [Article]
 Scuola [Article]
 Strade e sentieri [Article]
 Sui sentieri della storia: il Glorioso Rimpatrio dei valdesi (1689-2009) : appunti di viaggio : l'esperienza didattica e umana di un gruppo di studenti del Collegio valdese di Torre Pellice [Article]
 Sulle tracce dei Cereghino : gita a Favale di Malvaro [Article]
 Una piccola comunità valdese a Tenda tra fine Ottocento e primo Novecento  [Article]
 Une promenade à Angrogne : dédié à la Chorale d'Angrogne par Théodore Revel 1918 [Article]
 Viabilità [Article]
 |    |  
          | 
            11.03.2022  20:19
            / vog |  |