| Document Type: | 
 | ||
| 
		  	Title:
		   | Le acque della montagna : atti dell'incontro di Ceresole Reale (TO), 12-13 settembre 1998 Standard: | ||
| 
				Corporate Name:
			 | [a cura del] Club Alpino Italiano. Comitato scientifico ligure, piemontese, valdostano | ||
| Date of Publication: | stampa 2000 | ||
| Subjects: | Water - Waldensian Valleys | ||
| Table of contents: | C. Smiraglia, Presentazione V. Vignola, Introduzione C. Nuti, L'acqua, elemento essenziale per la vita. Aspetti igienici e sua importanza nelle attività alpinistiche M. Broccolato, Caratteristiche chimiche e fisiche di alcune tipologie di acque presenti in Valle d'Aosta M. Falco-A. Morelli, Idrogeologia e idrogeochimica delle aree montane G. Peano, Le acque carsiche: studio, utilizzazione e tutela A. Fiamberti, Invasi e generazione di energia: risorsa energetica e impatto ambientale M. Pons, Piccole centrali idroelettriche: l'esperienza della Val Pellice A. Morgavi, L'uso dei sistemi informativi geografici (GIS) per la gestione delle risorse idriche D. Grazioli, Problemi igienico-sanitari delle acque ad uso umano in una provincia dell'arco alpino orientale Elenco dei convegni di studio svolti | ||
| Contribution in a collective work : | - Piccole centrali idroelettriche: l'esperienza della Val Pellice |