| Genre de document: | 
 | ||
| Auteur/éditeur: | Jacopo De Santis Standard: De Santis, Jacopo [Jacopo De Santis] | ||
| 
		  	Titre:
		   | Tra altari e barricate : la vita religiosa a Roma durante la Repubblica romana del 1849 Standard: | ||
| Collection/Série: | Premio Istituto Sangalli per la storia religiosa | ||
| Volume: | 9 | ||
| Année de parution: | 2020 | ||
| Type/numéro d'édition: | Electronic ressource | ||
| Lieu de parution: | Firenze Standard: Firenze [Florence][Florenz] | ||
| Éditeur/imprimeur: | Firenze University Press Standard: Firenze University Press | ||
| ISBN/ISSN: | 9788855182621 | ||
| Pages: | 286 pp | ||
| Numéro de notice: | https://media.fupress.com/files/pdf/24/4782/15702 | ||
| Sujets: | Protestantisme et Risorgimento - Italie Republique romaine (1848-1849) Rome - Histoire religieuse - 1849 | ||
| Table des matières: | Introduzione 1. La gerarchia ecclesiastica e il clero secolare tra Roma e Gaeta 2. La vita sotto una regola e sotto le leggi della Repubblica 3. La pratica religiosa in una città in rivoluzione 4. "Quella santa tolleranza che è la madre di ogni virtù". La Repubblica e le confessioni religiose non cattoliche (pp. [195]-247) | ||
| Résumé/commentaire: | 9788855182638 (PDF); 9788855182645 (XML). Dalla quarta di copertina: ... La presente ricerca analizza il ruolo svolto dalla religione all'interno dell'esperimento politico e sociale intrapreso a Roma dopo la fuga del papa, quando si percepì forte la necessità di ridefinire i rapporti tra autorità civile e religiosa e il ruolo della religione nella società: un compito niente affatto facile, se applicato ad una realtà statuale dove potere politico e potere religioso erano rimasti sovrapposti per secoli, ma che segnerà un precedente ineludibile al quale guardare nei tentativi successivi di costruzione di uno Stato laico. |