| Genre de document: | 
 | ||
| Auteur/éditeur: | a cura di Dimitri Brunetti, Diego Robotti, Elisa Salvalaggio Standard: Brunetti, Dimitri [Dimitri Brunetti] | ||
| 
		  	Titre:
		   | Documenti sonori : voce, suono, musica in archivi e raccolte Standard: | ||
| Collection/Série: | Archivi e biblioteche in Piemonte | ||
| Volume: | 5 | ||
| Année de parution: | 2021 | ||
| Lieu de parution: | Torino Standard: Torino [Turin][Augustae Taurinorum] | ||
| Éditeur/imprimeur: | Centro studi piemontesi | ||
| ISBN/ISSN: | 9788882622725 | ||
| Pages: | 594 p. | ||
| Nombre des illustrations: | illustrazioni | ||
| Format: | 21 cm | ||
| Sujets: | Archives sonores - Gestion e valorisation - Italie Bibliothèque de la musique - Italie | ||
| Résumé/commentaire: | IT\ICCU\BCT\0061661 Il libro, pubblicato dalla Regione Piemonte in collaborazione con il Centro Studi Piemontesi, affronta in modo corale e multiforme i temi della formazione, conservazione, gestione, valorizzazione e condivisione dei beni sonori proponendo esperienze regionali e nazionali e approfondimenti tecnici e sugli ambiti di ricerca | ||
| Contribution de la compilation: | - Gli archivi sonori delle Valli Valdesi - Le fonti sonore nei musei |