| Document Type: | 
 | ||
| Author/editor: | Luciana Borghi Cedrini, a cura di A. Giraudo, W. Meliga e G. Noto. Prefazione di M. Pfister Standard: Borghi Cedrini, Luciana [Luciana Borghi Cedrini] Giraudo, Andrea [Andrea Giraudo] Meliga, Walter [Walter Meliga] Noto, Giuseppe [Giuseppe Noto] Pfister, Max [Max Pfister] | ||
| 
		  	Title:
		   | Ai confini della lingua d'oc (Nord-Est occitano e lingua valdese) Standard: | ||
| Date of Publication: | 2017 | ||
| Place of Publication: | Modena Standard: Modena | ||
| Publisher/Printer name: | STEM Mucchi Editore Standard: STEM Mucchi | ||
| ISBN/ISSN: | 978-88-7000-712-1 | ||
| Pages: | 271 | ||
| Subjects: | Beda - Paris - Bibliothèque Nationale - ms. fr. 1747 Occitan language - Waldenses - Middle Ages Waldensian Bestiary Waldensian manuscripts - Cambridge - University Library - Ms Dd XV 29 | ||
| Table of contents: | Indice Prefazione di M. Pfister (pp. 9-10) I. Studi sul ms. Paris, BnF, fr. 1747 :(pp,15-132) 1.1.Per un inventario linguistico del manoscritto fr. 1747 della Biblioteca Nazionale di Parigi (1984). 1.2. Annotazioni lessicali sul cosiddetto "Beda" (ms. fr. 1747 B. N. di Parigi) a margine delle Lexikalische Untersuchungen zu Girart de Roussillon di M. Pfister (1976). 1.3. Appunti per la localizzazione linguistica di un testo letterario medievale: la cosiddetta "Traduzione di Beda" in lingua d'oc (1978). II: Studi sulla lingua valdese :(pp. 133-267) 2.1. Appunti per la lettura di un Bestiario medievale. Il Bestiario valdese (1976-1977). 2.2. La lingua dei manoscritti valdesi e gli attuali dialetti delle Valli (1980). 2.3. Ancora sulla "questione della lingua valdese" : osservazioni sulle grafie dei manoscritti valdesi (1988). 2.4. L'antica lingua valdese (2009). Indice linguistico | ||
| Summary/Notes: | Segnalazione: Bollettino Storico-Bibliografico Subalpino 115 (2017) fasc. 2, pp. 509-510 [Franco Quaccia]; Recensione: Revue de Linguistique Romane (RLiR), tome 83 (janvier-juin 2019) n. 329-330, pp. 245-253 [Caterina Meninghetti] |