| Document Type: | 
 | ||
| Author/editor: | Bruna Peyrot Standard: Peyrot, Bruna [Bruna Peyrot] | ||
| 
		  	Title:
		   | Il Matto della Resistenza :  Trasmissione intergenerazionale di un'idea Standard: | ||
| Series: | Nostro tempo | ||
| Volume: | 115 | ||
| Date of Publication: | 2012 | ||
| Place of Publication: | Torino Standard: Torino [Turin][Augustae Taurinorum] | ||
| Publisher/Printer name: | Claudiana | ||
| ISBN/ISSN: | 978-88-7016-898-3 | ||
| Pages: | 139 | ||
| Subjects: | Resistance - Waldensian Valleys - 1943-1945 - Diaries and Recollections Waldensian women | ||
| Table of contents: | 1. Resistenze 5 | ||
| Summary/Notes: | Una riflessione su come si trasmettono e si trasformano i valori culturali nel passaggio tra generazioni. •Perché un partigiano antifascista, valdese e laico, tiene in tasca la carta del Matto dei tarocchi? •Perché nelle lettere di guerra molti valdesi ricordano proprio la ricorrenza del 17 febbraio 1848, simbolo dell’emancipazione politica e civile? Recensione: Riforma-l'Eco della Valli Valdesi 159 (28 settembre 2012) n. 37. p.7 [Paola Schellenbaum]; La Beidana 29 (dicembre 2013) n. 78, p. 71 [Sara Tourn] 
 |