| Genre de document: | 
 | ||
| Auteur/éditeur: | a cura di Giuseppe Platone Standard: Platone, Giuseppe [Giuseppe Platone] | ||
| 
		  	Titre:
		   | Roghi della fede : verso una riconciliazione delle memorie Standard: | ||
| Collection/Série: | Nostro tempo | ||
| Collection/Série: | 95 | ||
| Année de parution: | 2008 | ||
| Lieu de parution: | Torino Standard: Torino [Turin][Augustae Taurinorum] | ||
| Éditeur/imprimeur: | Claudiana | ||
| ISBN/ISSN: | 978-88-7016-664-4 | ||
| Pages: | 224 | ||
| Nombre des illustrations: | 24 foto a colori fuori testo; una cartina geografica nel testo | ||
| Sujets: | Brandstötter, Gerald - Mémorial vaudois - Pignerol - 2005 Brandstötter, Gerald - Mémorial vaudois - Steyr - 1997 Oecuménisme - Pignerol - 1900-2000 Vaudois - Autriche (duché) - 1395-1404 Vaudois - Steyr - 1300-1400 | ||
| Table des matières: | Contiene fra altro: Paolo Ricca, Il dovere della memoria (13-18); Carlo Papini, La nonviolenza nel valdismo medievale (29-38); Grado Giovanni Merlo, Eretici nella Pinerolo del XIV secolo (39-45); Peter Segl, Dottrine, forme organizzative, diffusione e repressione dei valdesi in Austrio intorno al 1400 (= traduzione italiana di: Segl, Die Waldenser in Österreich um 1400) (47-82); Daniel Heinz, I valdesi nell'Alta Austria : in memoria dei roghi degli eretici avvenuti 600 anni fa a Steyr (83-97) = traduzione italiana di: Heinz, Waldenser in Oberösterreich : Zum Gedenken an die Ketzerverbrennungen in Steyr vor 600 Jahren Adriano Prosperi, Pratiche di intolleranza e idee di tolleranza delle prima età moderna (99-112); Giuseppe Platone, Storia ecumenica di un monumento (153-162); Alberto Taccia, Solidarietà fraterna (163-165); Paolo Ribet, Un ponte tra Kaisersberg (Alsazia) e Pinerolo : gemellaggio fra due memoriali (175-179); Marcella Gay, L'ecumenismo nel pinerolese (181-183); Contributi su: L'opera e il suo artista: Gerald Brandstötter (201-217). | ||
| Résumé/commentaire: | Il libro accoglie il materiale prodotto dal convegno storico che si svolse immediatamente dopo l'inaugurazione del monumento dedicato "alle vittime della violenza e dell'intolleranza" avenuta il 27 gennaio 2005 a Pinerolo. Il monumento ripropone, con alcune caratteristiche diverse, il monumento di Gerald Brandstötter (1959-2004) in ricordo dell'eccidio dei valdesi del 1397, inaugurato nel 1997 a Steyr in Austria. | ||
| Contribution de la compilation: | - Eretici nella Pinerolo del XIV secolo - I valdesi nell'Alta Austria : in memoria dei roghi degli eretici avvenuti 600 anni fa a Steyr - La nonviolenza nel valdismo medievale - Pratiche di intolleranza e idee di tolleranza delle prima età moderna |