Gattung:  | 
          
  | 
        ||
Autor/Herausgeber:  | 
            Luca Mercalli, Daniele Cat Berro  Normierte Form: Mercalli, Luca [Luca Mercalli]  | 
          ||
		  	Titel:
		    | 
          Duemila anni di clima in Val di Susa : da Annibale al riscaldamento globale
			   Normierte Form:  | 
        ||
Reihe:  | 
                    Memorie dell'atmosfera | ||
Erscheinungsjahr:  | 
          2018 | ||
Erscheinungsort:  | 
            Moncalieri               Normierte Form: Moncalieri  | 
          ||
Verlag/Drucker:  | 
            SMS               Normierte Form: Società meteorologica subalpina  | 
          ||
ISBN/ISSN:  | 
          9788890302336 | ||
Seiten:  | 
          407 p. | ||
Anzahl der Abbildungen:  | 
          illustrazioni | ||
 Format:  | 
          24 cm | ||
Schlagwörter:  | 
                            Klima - Susatal | 
          ||
Inhaltsverzeichnis:  | 
          Introduzione 1. La Val di Susa: geografia e ambienti di oggi 2. Il clima antico: dalle glaciazioni all'Olocene 3. Climatologia della Val di Susa: pochi studi e di portata limitata 4. Le stazioni meteorologiche 5. I tipi di tempo della Val di Susa 6. Soleggiamento e radiazione solare: alta valle luminosa, bassa valle più opaca 7. Temperature: dai lecci alla tundra alpina. Sempre più caldo 8. Le precipitazioni: alta valle asciutta, bassa valle umida 9. Le alluvioni: un evento grave ogni vent'anni 10. La neve: più scarsa che altrove, nella valle dello sci 11. I piccoli ghiacciai della Val di Susa: quasi estinti 12. Acque di Valsusa, acquedotti e centrali idroelettriche 13. Il vento: tra brezze, föhn e incendi, una valle ventosa ma non troppo 14. Scenari di futuro e (in)sostenibilità Bibliografia  | 
        ||
Zusammenfassung/Kommentar:  | 
          Dalla quarta di copertina: Oltre due millenni di ricostruzioni paleoclimatiche e cronache storiche, cent'anni di dati delle stazioni meteorologiche, più di quattrocento pagine, duecentotrenta riferimenti bibliografici esaminati, mille immagini, grafici e tabelle, per descrivere il clima e il territorio di una valle tra le più rilevanti delle Alpi italiane.  |