Gattung:  | 
          
  | 
        ||
Autor/Herausgeber:  | 
            Giulio Giordano, Rebecca Sansoé ; 	Prefazione di Enrico Manera  Normierte Form: Giordano, Giulio [Giulio Giordano] Manera, Enrico [Enrico Manera] Sansoé, Rebecca [Rebecca Sansoé]  | 
          ||
		  	Titel:
		    | 
          Così scrivevano : Lettere di militari nella prima guerra mondiale
			   Normierte Form:  | 
        ||
Erscheinungsjahr:  | 
          2018 | ||
Erscheinungsort:  | 
            Torino               Normierte Form: Torino [Turin][Augustae Taurinorum]  | 
          ||
Verlag/Drucker:  | 
            Claudiana               Normierte Form: Claudiana [Editrice Claudiana][Claudiana][Tipografia Claudiana][Claudienne][Imprimerie Claudienne][Claudian Press]  | 
          ||
ISBN/ISSN:  | 
          978-88-6898-178-5 | ||
Seiten:  | 
          120 | ||
 Format:  | 
          24 cm | ||
Schlagwörter:  | 
                            Erster Weltkrieg (1914-1918) - Briefe und Briefwechsel Erster Weltkrieg (1914-1918) - Pramollo - Gefallene Waldenser - Erster Weltkrieg (1914-1918)  | 
          ||
Inhaltsverzeichnis:  | 
          Prefazione Nota degli autori Introduzione Dalle Valli valdesi al fronte della fame.Così scriveva Enrico Borno Speranze, paure e fede di un giovane granatiere. Così scriveva Ettore Guigou «Date a Cesare quel che è di Cesare». La comunità montana valdese di Pramollo scrive al suo pastore Il pastore Grill, la chiesa valdese e la prima guerra mondiale «Vos devoirs comme citoyens des cieux» Un'estesa rete di corrispondenze La scelta di esempi edificanti La comunità dei pramollini scrive al suo pastore Guerra, formaggi e patria. Così scriveva la famiglia Quaglia Temporaneamente inabile Andrea, scrittore suo malgrado Così scrive chi è rimasto a casa «Non sono più gli uomini capo di casa». Così scriveva Sebastiano Gastaldi Bibliografia  | 
        ||
Zusammenfassung/Kommentar:  | 
          Recensione:la beidana 35 (giugno 2019) n. 95, pp. 70-71 [Debora Michelin Salomon]  |