| Genre de document: | 
 | ||
| Auteur/éditeur: | Prefazione di Valdo Benecchi Standard: Benecchi, Valdo [Valdo Benecchi] | ||
| 
		  	Titre:
		   | Il protestante come personaggio nella letteratura italiana del Novecento : Atti del convegno di Genova, 15-16 ottobre 2004 Salone dei Chierici Biblioteca Civica Berio Standard: | ||
| 
				Organisme: | Associazione «Piero Guicciardini» Standard: Associazione Piero Guicciardini | ||
| Année de parution: | 2005 | ||
| Lieu de parution: | Arenzano (GE) Standard: Arenzano (GE) | ||
| Éditeur/imprimeur: | Caroggio editore Standard: Caroggio editore | ||
| Pages: | 104 | ||
| Justification de possession: | Henri-Arnaud-Haus, Schönenberg | ||
| Sujets: | Écrivains protestants - Italie - 1900-2000 Protestants dans la littérature - Italie - 1900-2000 - Congrès - 2004 | ||
| Table des matières: | Contenuto: Giorgio Spini, Relazione introduttiva su A. Fogazzaro, E. Cecchi, R. Bacchelli, D. Giuliotti, G. Papini (11-16); Maurizio Maggiani, Incontrare dei fratelli per strada (17-22); Piero Bagnoli, Piero Jahier (23-30); Davide Dalmas, Il puritano Johnny : Fenoglio e il mito del protestantesimo (31-42); Italo Pons, Tra emarginazione e riscatto nella trama della libertá evangelica : Rocco Scotellaro e i suoi contadini (43-53); Eugenio Stretti, Religione e resurrezione ne "La Ciociaria" di Alberto Moravia (55-59); Antonio di Grado, Vitaliano Brancati, Delitto e castigo di Caterina Leher (61-68); Maria Teresa Aloisi, Narrativa protestante degli anni '30 (E. de Michelis, G. Spini, C. Bonavia) (69-80); Elvio Guagnini, Fulvio Tomizza e la problematica protestante (81-92); Giorgio Bouchard, Marina Jarre (93-104) | ||
| Résumé/commentaire: | Convegno dell'Associazione «Piero Guicciardini» Recensione: Riforma/L'Eco delle Valli valdesi 141 (30 settembre 2005) n. 36, p. 5 [Alberto Corsani] | ||
| Contribution de la compilation: | - Marina Jarre - Narrativa protestante degli anni '30 (E. de Michelis, G. Spini, C. Bonavia) - Piero Jahier |